porto
porto00
murgia00
rendella00
previous arrow
next arrow
Portavecchia – la cartolina di Monopoli

Portavecchia – la cartolina di Monopoli

La verità Da sempre manca la fogna bianca in largo Portavecchia, per cui quando piove la caletta-cartolina dovrebbe essere non balneabile. Da anni l’impianto di sollevamento della fogna nera, posizionato vicino alla fontana, risulta inadeguato, soprattutto nella stagione estiva, e sovente sversa liquami da un varco alla base del muro di contenimento, come indicato dalla freccia nella foto 4. Il sindaco Angelo Annese non ha fatto nulla per risolvere il problema alla radice. Anzi, per dirla tutta ha fatto anche…

Leggi tutto Leggi tutto

Non è un paese per vecchi. Ma neanche per giovani

Non è un paese per vecchi. Ma neanche per giovani

Era gennaio 2023 quando Manisporche denunciava l’ennesima mancata partecipazione del Comune di Monopoli ad un avviso pubblico regionale: si trattava della linea di “Galattica” che mette a disposizione dei Comuni 50.000 euro e il supporto di professionisti di ARTI per far nascere nodi territoriali legati all’attivazione giovanile e al lavoro. Da Bari si chiedono da tempo che fine abbia fatto Monopoli sul tema delle politiche giovanili: non pervenuta per Luoghi Comuni (che paesi non lontani hanno utilizzato per valorizzare interi…

Leggi tutto Leggi tutto

No all’autonomia differenziata. No alla riforma che spacca il paese in pezzi

No all’autonomia differenziata. No alla riforma che spacca il paese in pezzi

Il Movimento Manisporche ha partecipato ieri, sabato 11 febbraio, all’Assemblea regionale indetta dalla CGIL, e da molte altre realtà, per la nascita di un Coordinamento che si opponga al processo di riforma legato all’autonomia differenziata. La bozza di progetto dell’autonomia differenziata è prima di tutto un attacco alla Costituzione e alla centralità del Parlamento, che rischia di essere completamente tagliato fuori da ogni scelta nel merito. Ma anche all’unità del Paese, determinando l’aumento del divario fra territori, mettendo ancora più…

Leggi tutto Leggi tutto

La scomparsa delle politiche giovanili a Monopoli

La scomparsa delle politiche giovanili a Monopoli

Sessanta Comuni pugliesi riceveranno dalla Regione Puglia, nell’ambito dell’iniziativa “Galattica – Rete Giovani Puglia”, 50mila euro e il supporto di ARTI, per far nascere nodi cittadini di accompagnamento giovanile verso opportunità ed esperienze in ambito sociale, professionale e di partecipazione civica. Il Comune di Monopoli non è nell’elenco, semplicemente perché non ha presentato alcuna richiesta. D’altronde sono assenti, sul nostro territorio, tutte le politiche giovanili, siano esse di sostegno all’occupazione, di formazione all’imprenditorialità, di offerta di spazi aggregativi non esclusivamente…

Leggi tutto Leggi tutto