porto
porto00
murgia00
rendella00
previous arrow
next arrow
No all’autonomia differenziata. No alla riforma che spacca il paese in pezzi

No all’autonomia differenziata. No alla riforma che spacca il paese in pezzi

Il Movimento Manisporche ha partecipato ieri, sabato 11 febbraio, all’Assemblea regionale indetta dalla CGIL, e da molte altre realtà, per la nascita di un Coordinamento che si opponga al processo di riforma legato all’autonomia differenziata. La bozza di progetto dell’autonomia differenziata è prima di tutto un attacco alla Costituzione e alla centralità del Parlamento, che rischia di essere completamente tagliato fuori da ogni scelta nel merito. Ma anche all’unità del Paese, determinando l’aumento del divario fra territori, mettendo ancora più…

Leggi tutto Leggi tutto

La scomparsa delle politiche giovanili a Monopoli

La scomparsa delle politiche giovanili a Monopoli

Sessanta Comuni pugliesi riceveranno dalla Regione Puglia, nell’ambito dell’iniziativa “Galattica – Rete Giovani Puglia”, 50mila euro e il supporto di ARTI, per far nascere nodi cittadini di accompagnamento giovanile verso opportunità ed esperienze in ambito sociale, professionale e di partecipazione civica. Il Comune di Monopoli non è nell’elenco, semplicemente perché non ha presentato alcuna richiesta. D’altronde sono assenti, sul nostro territorio, tutte le politiche giovanili, siano esse di sostegno all’occupazione, di formazione all’imprenditorialità, di offerta di spazi aggregativi non esclusivamente…

Leggi tutto Leggi tutto

Aree blu. Monopoli non è più dei monopolitani

Aree blu. Monopoli non è più dei monopolitani

I numeri presentati in pompa magna dall’Amministrazione Annese, relativamente alla nuova gestione delle aree blu sono, come al solito, fumo negli occhi. La riduzione degli stalli e l’aumento della percentuale di guadagno che entra nelle casse comunali sono solo una parte delle novità introdotte con la nuova gestione. Si tratta di procedure amminstrative che prendono un corso diverso rispetto al passato sulla base di scelte tecniche operate dal Dirigente della ripartizione. Vanno però osservate attentamente le scelte politiche che stanno…

Leggi tutto Leggi tutto

Siamo sicuri che la delega consiliare all’urbanistica del consigliere Lacatena sia un bene per la Puglia?

Siamo sicuri che la delega consiliare all’urbanistica del consigliere Lacatena sia un bene per la Puglia?

A nessun osservatore politico locale pud sfuggire quanto la nomina a consigliere regionale delegato all’Urbanistica di Stefano Lacatena sia assolutamente destabilizzante sia in sé stessa sia per gli assetti politici presenti e futuri. Certamente ne & consapevole il presidente Michele Emiliano, artefice di questa designazione e che bene conosce le dinamiche politiche cittadine e regionali. Se da un lato comprendiamo le attuali important difficolta del Governatore a garantire numeri e compattezza alla massima Assise regionale, siamo altresi sicuri che i…

Leggi tutto Leggi tutto

Cinquecento metri di siepe divelta senza un senso

Cinquecento metri di siepe divelta senza un senso

Mezzo chilometro di rosmarino lungo la pista ciclabile di via Procaccia estirpato senza una logica e senza pietà. Era stato piantato nel 2004 a protezione del percorso promiscuo ciclopedonale appena realizzato.Una lunga siepe di rosmarino alternato a mirto.Dopo il primo anno della prevista manutenzione, è iniziato l’abbandono per siepe e alberi, mitigato solo dalla generosa attenzione di Peppino, giardiniere comunale sempre pronto a intervenire con la sua minicisterna a tre ruote. Il mirto si è arreso subito lasciando dei vuoti…

Leggi tutto Leggi tutto