Sfogliato da
Categoria: altro

Siamo sicuri che la delega consiliare all’urbanistica del consigliere Lacatena sia un bene per la Puglia?

Siamo sicuri che la delega consiliare all’urbanistica del consigliere Lacatena sia un bene per la Puglia?

A nessun osservatore politico locale pud sfuggire quanto la nomina a consigliere regionale delegato all’Urbanistica di Stefano Lacatena sia assolutamente destabilizzante sia in sé stessa sia per gli assetti politici presenti e futuri. Certamente ne & consapevole il presidente Michele Emiliano, artefice di questa designazione e che bene conosce le dinamiche politiche cittadine e regionali. Se da un lato comprendiamo le attuali important difficolta del Governatore a garantire numeri e compattezza alla massima Assise regionale, siamo altresi sicuri che i…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento sul verde urbano nel C C del 1/6/2022

Intervento sul verde urbano nel C C del 1/6/2022

Quando un Amministratore comunale ha il barbaro coraggio di affermare che in città non esistono terreni sui quali poter creare il verde pubblico, questo amministratore dovrebbe sentire il dovere morale e politico di tornarsene immediatamente a casa.

Tristemente bellissimo

Tristemente bellissimo

Questa è la sensazione contrastante emersa al termine della visione del docu-film “Più forti dell’acciaio”, realizzato da Cooperativa ManiTese Onlus per la regia di Chiara Sambuchi. Le immagini e le parole dei protagonisti raccontano di tre realtà difficili: la regione del Carajas in Brasile, la città di Taranto in Italia e la città di Duisburg in Germania, legate dal filo rosso della siderurgia. Questo filo, però, non è di un rosso brillante, è un rosso acciaio, spento e smorzato dagli…

Leggi tutto Leggi tutto

Contemplativi

Contemplativi

Il bene comune deve rimanere sempre il fine ultimo della politica. Questo significa due cose. Anzitutto, rifiutare la politica come gestione della cosa pubblica per il bene di una parte. Di una corporazione, di un gruppo di potere o di pressione. “I partiti devono promuovere ciò che, a loro parere, è richiesto dal bene comune, mai però, è lecito anteporre il proprio interesse al bene comune”(GS,75). E poi significa mettere al centro la persona, adattandola come misura di ogni impegno,…

Leggi tutto Leggi tutto