La più grande ricchezza è il futuro

La più grande ricchezza è il futuro

Il dibattito politico italiano, bloccato su posizioni di principio o di natura meramente elettorale, non riesce a ragionare su proposte concrete che sostengano il ceto medio e medio-basso (ovvero la grande maggioranza della popolazione italiana).

Oggi e domani pomeriggio, presso Largo Plebiscito a Monopoli, raccoglieremo firme sulla proposta di legge “Next Generation Tax – La più grande ricchezza è il futuro”.

Una proposta di legge che graverebbe in maniera significativa solo sul 2% della popolazione italiana, ma che il restante 98% inspiegabilmente non discute.

Il Movimento Manisporche sostiene attraverso una raccolta firme il progetto di legge di iniziativa popolare presentato da Sinistra Italiana “Next Generation Tax – La più grande ricchezza è il futuro”.

La raccolta firme si terrà il pomeriggio di sabato 11 settembre e domenica 12 settembre 2021, dalle ore 17:00 alle ore 22:00, in Largo Plebiscito, a Monopoli.

La proposta di legge mira ad alleggerire il carico fiscale a cui è sottoposta la classe media del Paese, che in questi anni ha visto diminuire progressivamente e drasticamente la propria capacità di spesa e di futuro.

“Next Generation Tax” prevede l’abolizione dell’IMU e dell’imposta di bollo su conti correnti bancari e deposito titoli, sostituendole con un’imposta unica e progressiva sui grandi patrimoni (a partire da 500.000,00 euro), la cui aliquota varia dallo 0,2% fino al 2% per basi imponibili superiori ai 50 milioni di euro.

Non solo per basi imponibili inferiori ai 500.000,00 euro il carico fiscale si riduce a zero, ma si ritiene che fino a un milione di euro la tassazione risulti inferiore rispetto a quella attuale. Elemento che, tra le altre cose, dimostra l’enorme disparità complessiva delle forze in gioco.

Tale strumento, insieme alle somme riconosciute ai Comuni a titolo di ristoro, permetterebbe di recuperare risorse aggiuntive per 10 miliardi di euro, che Parlamento e Governo dovrebbero destinare per interventi a sostegno della sanità e della scuola pubblica, dell’edilizia popolare, del welfare e della qualità urbana.

Altre informazioni saranno disponibili presso il nostro banchetto o visitando il sito www.ngtax.it

Sarà possibile firmare la proposta di legge anche presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Monopoli in Via Gregorio Munno 6, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 08.40 alle ore 11.00, recandosi con un documento di identità in corso di validità.

I commenti sono chiusi.