Sfogliato da
Tag: ambiente

Cinquecento metri di siepe divelta senza un senso

Cinquecento metri di siepe divelta senza un senso

Mezzo chilometro di rosmarino lungo la pista ciclabile di via Procaccia estirpato senza una logica e senza pietà. Era stato piantato nel 2004 a protezione del percorso promiscuo ciclopedonale appena realizzato.Una lunga siepe di rosmarino alternato a mirto.Dopo il primo anno della prevista manutenzione, è iniziato l’abbandono per siepe e alberi, mitigato solo dalla generosa attenzione di Peppino, giardiniere comunale sempre pronto a intervenire con la sua minicisterna a tre ruote. Il mirto si è arreso subito lasciando dei vuoti…

Leggi tutto Leggi tutto

Con Pagano e Lacatena quale transizione ecologica?

Con Pagano e Lacatena quale transizione ecologica?

Fa specie leggere le dichiarazioni di due politici doc come Ubaldo Pagano e Stefano Lacatena all’indomani della tromba d’aria che ha divelto alcuni alberi sul collegamento stradale tra Castellana Grotte e Polignano a Mare. Non ci sono state per fortuna vittime, ma il maltempo violento e distruttivo ha messo in luce quanto necessaria sia la cura e la manutenzione del territorio. I due, invece di fare una riflessione sui mancati provvedimenti e sulla disattenzione dilagante e colpevole verso l’ambiente, hanno…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento sul verde urbano nel C C del 1/6/2022

Intervento sul verde urbano nel C C del 1/6/2022

Quando un Amministratore comunale ha il barbaro coraggio di affermare che in città non esistono terreni sui quali poter creare il verde pubblico, questo amministratore dovrebbe sentire il dovere morale e politico di tornarsene immediatamente a casa.

Quando si supera il limite

Quando si supera il limite

Il caso della Villa comunale di Monopoli Sono oltre due anni che ai cittadini di Monopoli, in particolare agli anziani e alle ospiti badanti dei nostri cari che non possono spostarsi dal centro alla ricerca di un po’ d’ombra e di qualche fiore, viene impedito l’uso della Villa Comunale. Banali lavori di manutenzione straordinaria si sono trasformati in un cantiere perpetuo. La scoperta di uno sgrottamento in un angolo perimetrale della villa, che avrebbe richiesto al massimo la recinzione e…

Leggi tutto Leggi tutto

Il sindaco Annese ai microfoni della tv locale

Il sindaco Annese ai microfoni della tv locale

La solita bitumazione elettorale per coprire le inefficienze amministrative Capita, in una serata affollata di trasmissioni dedicate al trentennale della strage di Capaci, di imbattersi nell’intervista mensile al Sindaco di Monopoli. Che Angelo Annese sia il “giovane sindaco – bravo ragazzo”, come rivendica prontamente a ogni occasione, è un’opinione discutibile. Ma non si può restare indifferenti alla sua narrazione circa lo sviluppo della città. Di fronte alle segnalazioni dell’ospite relative ai parcheggi, alle spiagge, ai rifiuti, abbozza a più riprese…

Leggi tutto Leggi tutto