Sfogliato da
Tag: cultura

Ancora un errore sull’intitolazione delle vie

Ancora un errore sull’intitolazione delle vie

Il difficile rapporto tra Monopoli e mons. D’Erchia La decisione della Giunta monopolitana di intitolare due vie al venerabile vescovo di Molfetta don Tonino Bello e al vescovo di Monopoli Antonio D’Erchia non si può liquidare come un colpo al cerchio e uno alla botte per accontentare progressisti e conservatori. La storia dei due presuli è molto diversa sia in sé stessa sia per i rapporti che hanno avuto con la nostra città. L’intitolazione di una via a don Tonino…

Leggi tutto Leggi tutto

Salviamo la cultura

Salviamo la cultura

Per un impegno che riscopra il valore della testimonianza Lo scambio di opinioni, a tratti verbalmente violento, sull’apposizione di manifesti alle mura cinquecentesche di Portavecchia, apre a considerazioni più profonde sul ruolo che gli intellettuali rivestono o dovrebbero rivestire.Ribadiamo che non vi era alcuna denigrazione nei confronti del Phest né tantomeno sugli organizzatori di cui stimiamo, oltre al grande lavoro, le belle capacità artistiche e innovatrici.La nostra idea è che ritornare nel centro storico dia ciccia a un turismo che…

Leggi tutto Leggi tutto

Bene il Propero fest. Ma per pensare lungo, urge la commissione biblioteca

Bene il Propero fest. Ma per pensare lungo, urge la commissione biblioteca

La Monopoli che va è sicuramente quella del turismo. Lo dicono i dati ufficiali che registrano le presenze in città, le numerose foto postate sui social, i commenti di personaggi noti nel mondo dello spettacolo.Il Prospero Fest, in una edizione estiva inedita rispetto alle passate edizioni in funzione di una ripartenza post pandemia, è un modo per integrare le politiche culturali nelle politiche commerciali e territoriali.Bene fin qui.Ci si augura però che il suo obiettivo non si esaurisca in una…

Leggi tutto Leggi tutto

La resistenza e il tempo dei frutti

La resistenza e il tempo dei frutti

Da alcuni anni quella di oggi è una data importante sia per chi ha conosciuto direttamente Guglielmo Minervini sia per chi non ha avuto questa fortuna e lo ha incontrato successivamente, grazie alle sentinelle sui territori che seguono il solco da lui tracciato. Come ogni anno la Fondazione Guglielmo Minervini ha voluto ricordarlo con forte coinvolgimento, questa volta attraverso il documentario Madre Nostra di Lorenzo Scaraggi. Un racconto che, passando per diverse realtà ed esperienze dell’agricoltura sociale pugliese, vuole parlare…

Leggi tutto Leggi tutto

La sorpresa del Sindaco

La sorpresa del Sindaco

Quando il vuoto di idee fa coppia con l’assenza di cultura Nell’ultimo consiglio comunale abbiamo chiesto al Sindaco aggiornamenti sul presidio temporaneo dei Vigili del Fuoco per questa estate. La risposta è stata che la città di Monopoli avrebbe avuto a breve una sorpresa, non più sul presidio temporaneo ma su una allocazione permanente. Bene, la sorpresa è lo smantellamento di Musica d’Attracco, laboratorio urbano che per incapacità politica e dirigenziale non è mai riuscito a spiccare il volo e…

Leggi tutto Leggi tutto