Sfogliato da
Tag: politica regionale

No all’autonomia differenziata. No alla riforma che spacca il paese in pezzi

No all’autonomia differenziata. No alla riforma che spacca il paese in pezzi

Il Movimento Manisporche ha partecipato ieri, sabato 11 febbraio, all’Assemblea regionale indetta dalla CGIL, e da molte altre realtà, per la nascita di un Coordinamento che si opponga al processo di riforma legato all’autonomia differenziata. La bozza di progetto dell’autonomia differenziata è prima di tutto un attacco alla Costituzione e alla centralità del Parlamento, che rischia di essere completamente tagliato fuori da ogni scelta nel merito. Ma anche all’unità del Paese, determinando l’aumento del divario fra territori, mettendo ancora più…

Leggi tutto Leggi tutto

Siamo sicuri che la delega consiliare all’urbanistica del consigliere Lacatena sia un bene per la Puglia?

Siamo sicuri che la delega consiliare all’urbanistica del consigliere Lacatena sia un bene per la Puglia?

A nessun osservatore politico locale pud sfuggire quanto la nomina a consigliere regionale delegato all’Urbanistica di Stefano Lacatena sia assolutamente destabilizzante sia in sé stessa sia per gli assetti politici presenti e futuri. Certamente ne & consapevole il presidente Michele Emiliano, artefice di questa designazione e che bene conosce le dinamiche politiche cittadine e regionali. Se da un lato comprendiamo le attuali important difficolta del Governatore a garantire numeri e compattezza alla massima Assise regionale, siamo altresi sicuri che i…

Leggi tutto Leggi tutto

Il nuovo “piano casa” – seconda parte

Il nuovo “piano casa” – seconda parte

Quando anche la cultura si assopisce Come architetto e consigliere comunale della città di Monopoli, ho avuto la possibilità di seguire da vicino l’iter formativo della LR 20/2022 (sostitutiva del Piano Casa) e di approfondire le gravi criticità contenute nella LR 14/2009 e s.m.i. (il Piano Casa pugliese), dopo le reiterate forzature normative suggerite dal consigliere Fabiano Amati. Suggerimenti, per inciso, approvati di anno in anno e di proroga in proroga, dal Consiglio Regionale e che hanno portato, più volte,…

Leggi tutto Leggi tutto

Il nuovo “piano casa”, una bomba ad orologeria

Il nuovo “piano casa”, una bomba ad orologeria

Devasterà le nostre città e consentirà l’attuazione dei progetti presentati col vecchio piano casa L’impianto della nuova legge sulla riqualificazione e il riuso del patrimonio edilizio esistente (LR 33 del 22/07/2022), nata per sostituire il piano casa, è stato stravolto durante l’approvazione in Consiglio regionale poche settimane fa. Una cordata trasversale di consiglieri, appena sufficiente a garantire i lavori dell’Aula, ha approvato la legge dopo averne totalmente trasformato il testo durante la discussione in Consiglio e nonostante gli accordi presi…

Leggi tutto Leggi tutto

La forza del popolo

La forza del popolo

La politica monopolitana si prepara alle ammistrative 2023 Capita, a volte di sbagliare i propri calcoli.L’onda di sdegno che si è alzata all’indomani dell’abbandono da parte di Stefano Lacatena del gruppo di Forza Italia per approdare nella civica bulimica di Michele Emiliano, trova la sua potenza proprio tra gli elettori del centrodestra che, mai, 2 anni fa, avrebbero voluto vedere riconfermato il governatore magistrato. Il sistema Lacatena-Pasqualone-Annese, furoreggiando in città e nell’agro con una politica fatta di casette di babbo…

Leggi tutto Leggi tutto