
Una sede d’altri tempi
Il comitato elettorale di “Puglia Solidale e Verde” qui a Monopoli, in piazza XX Settembre, sembrava davvero una sezione politica d’altri tempi.
In un mese e mezzo hanno frequentato la nostra sede persone di ogni sesso, età e passato politico. Commossi abbiamo visto varcare la soglia per dare il proprio contributo, tra gli altri e da perfetti sconosciuti, un giovanissimo diciottenne e un uomo molto anziano col bastone.
La stessa piazza XX Settembre, di fronte alla sede, ha ripreso finalmente vita. Al suo centro, in meno di un mese, abbiamo svolto 7 eventi politico-culturali, per non parlare dei due comizi tenuti coraggiosamente in piazza Vittorio Emanuele e dei tre svolti ad Acquaviva delle Fonti, a Bari e a Molfetta.
Si sono avvicinati singoli e gruppi con una loro storia politica alle spalle, riconoscendosi in un progetto che per merito di ognuno, oltre alle parole, stava iniziando a vivere nei volti e nei fatti.
Quanta energia positiva nei nostri giovani, quanta competenza tecnica, quanta volontà di “sporcarsi” fisicamente le mani, quanta fantasia nel coniugare meravigliosamente politica esami e piccoli lavori saltuari, per sostenere le proprie spese e la propria libertà.
Non diremo mai abbastanza grazie a Mariangela. La sua forza, la sua umanità, la sua femminilità e le sue innegabili capacità, hanno reso travolgente una campagna elettorale che a Monopoli si presentava tiepida e spenta, illuminata solo dai fuochi d’artificio, fatui e milionari, del candidato unico di un mondo economico ristretto e autoreferenziale, chiuso al Bene Comune e quindi avversario dell’intera Comunità monopolitana.
Nonostante il successo elettorale della nostra candidata, la lista non entra in Consiglio regionale per la vocazione autolesionista di una sinistra -la più sana nelle persone e nei principi- da sempre abituata a dividersi su tutto, finendo così per “filtrare il moscerino e ingoiare il cammello”. E’ ora di cambiare subito e radicalmente registro!
Noi sappiamo, però, che è nato qualcosa di più bello e grande di un singolo risultato elettorale. Per questo abbiamo deciso di conservare la sede di piazza XX Settembre. Ci costerà un grande impegno, non solo economico, ma siamo convinti che ne valga la pena.
È cresciuto il filo rosso di stima e simpatia coi cittadini di Monopoli, con le persone semplici e vere, che sono l’anima e lo scopo della nostra azione politica. Non saremo certo noi a interromperlo.
Un grazie, di cuore e di testa, alle milleseicentodue elettrici ed elettori che, dall’amata Monopoli e da molte altre città della terra di Bari, hanno riposto la loro fiducia in Mariangela e in ciascuno di noi. Conserveremo tale fiducia come perla preziosa, moltiplicheremo il nostro impegno per una politica e una Puglia migliori. Non verremo mai meno al nostro impegno verso la nostra e ormai le tante nostre Comunità locali.